Stats Tweet

Antrona, Valle.

Valle (25 km) del Piemonte, tributaria di destra della Val d'Ossola. Nella parte superiore è articolata in due valloni divergenti, percorsi dai torrenti Troncone e Loranco. La testata dei due solchi vallivi, ricchi di importanti bacini idroelettrici (Camposecco, Cingino, Campliccioli, Antrona e Cavalli), è delimitata da una cerchia di cime, tra cui si distinguono il Pizzo d'Andolla (3.654 m), il Pizzo di Loranco (3.363 m) e il Pizzo Bottarello (3.487 m), allineati sul confine italo-svizzero. La confluenza dei due torrenti Troncone e Loranco, all'altezza di Antronapiana, dà origine all'Ovesca. Il territorio è suddiviso tra i comuni di Antrona-Schieranco, Viganella, Seppiana e Montescheno, in provincia di Verbania. Negli ultimi decenni la valle si è fortemente spopolata; i pochi residenti sono prevalentemente impiegati nell'allevamento e nei diversi impianti idroelettrici della zona.